I progetti inclusi nell’Asse 2 riguardano due macro aree.
La prima adotta misure a sostegno dell’efficienza energetica del patrimonio pubblico. L’obiettivo è quello di abbattere i consumi energetici degli edifici pubblici, mediante la ristrutturazione e la conversione energetica dei medesimi.
La seconda prevede interventi volti al miglioramento delle condizioni di sostenibilità della mobilità in aree urbane. Mediante interventi di mobilità lenta (creazione di nuove piste ciclabili, estensione della zona 30) e attraverso l’adozione di sistemi di infomobilità (sistemi informatici che permettono una più facile gestione della mobilità cittadina privata, pubblica e di movimentazione delle merci).